Le nostre pubblicazioni
Le lune di Iside
Nel 2016 Iside ha dato alla luce un progetto editoriale: “Le lune di Iside”, una collana di testi a carattere multidisciplinare sulle varie facce del percorso genitoriale e più in generale degli aspetti che riguardano il corpo femminile. Le “lune” entreranno nelle famiglie per offrire supporto, informazione attraverso i contributi e testimonianze di diversi professionisti (psicoanalisti, medici, ostetriche, ecc…).
Il primo testo della collana: “Il divenire madre: limiti e vissuto” di Francesca Valencak.
Maternal cortical response to baby pain and postpartum depressive symptoms
Sempre nel 2016, Iside ha anche contribuito con questa pubblicazione internazionale che, tra i coautori, include anche i fondatori dell’Associazione:
Bembich S., Vecchiet C., Cont G., Sustersic C., Valencak F. & Demarini S.
Articolo pubblicato sulla rivista “Biological Psychology” 2016 Dec;121(Pt A):12-18.
Maternal Holding vs Oral Glucose Administration as Nonpharmacologic Analgesia in Newborns: A Functional Neuroimaging Study
Publicato: 19 gennaio 2015. doi:10.1001/jamapediatrics.2014.3052.
Acquisizione, anlisi, o interpretazione dell’informazione: Bembich, Cont, Baldassi. Drafting of the manuscript: Bembich, Bua, Demarini.
Infant Analgesia With a Combination of Breast Milk,
Glucose, or Maternal Holding
Stefano Bembich, PhD, Gabriele Cont, MD, Enrica Causin, RN, Giulia Paviotti, MD, Patrizia Marzari, RN, Sergio Demarini, MD.
Pediatrics 2018;142;
DOI: 10.1542/peds.2017-3416 originally published online August 30, 2018;
Functional Neuroimaging of Breastfeeding Analgesia by Multichannel Near-Infrared Spectroscopy
Stefano Bembich, Riccardo >Davanzo, Pierpaolo Brovedani, Andrea Clarici, Stefano Massaccesi, Sergio Demarini.
Neurology 2013; 104:255-259
DOI: 10.11159/000353386